M E G A L O P O L I

10506756_754131291361653_8806686914376066232_o

M E G A L O P O L I – art poetry painting landscape architecture existential concept – è un’area molto vasta a dimensione regionale urbanizzata, dove diverse aree metropolitane si uniscono e si amalgamano in un continuo ambiente costruito di grande dimensione. Il nuovo insieme assume i caratteri di una diversa e più ampia struttura urbana legata ed interconnessa, non presuppone un continuum edificato, ma comprende al proprio interno anche aree agricole e foreste. La padania può essere vista come un’unica megalopoli nella quale i territori agricoli sono ormai delle aree interstiziali, incluse fra direttrici di densa urbanizzazione che attraversano la pianura. L’aspetto nuovo più clamoroso dell’urbanismo padano è perciò l’imporsi dello sprawl, la campagna urbanizzata. Ma la città diffusa, sebbene derivi dalla “voglia di città” degli uomini, finisce per essere la città indifferente, il non luogo, per cui i legami che contano oggi sono diversi da quelli con il centro urbano, il cuore storico delle antiche e straordinarie città padane: sono sempre più i luoghi destinati alla fruizione della modernità (i nuovi luoghi sono i supermercati, la discoteca, il capannone industriale, il casello dell’autostrada).

Stefano Santi e Leonardo Tonini, pittore il primo e poeta il secondo, cercano in questa Mostra un linguaggio nuovo per descrivere l’irrealtà di un non luogo che è diventato ed è l’orizzonte degli eventi di chi ci abita, l’ambiente privo di storia e di coscienza di milioni di individui impegnati ogni giorno a rendere reale l’esistenza propria e di ognuno, l’inaccettabile bellezza di ciò che senza saperlo sta sotto gli occhi di tutti.

Stefano Santi nato ad Acquafredda (BS), nel 1965; dove vive.

Leonardo Tonini – nato a Castiglione delle Stiviere (MN) nel 1974; vive a Carpenedolo (BS).

La presentazione si terrà Sabato 7 Marzo dalle ore 18.30 al GALETER in Via Giuseppe Guerzoni, 92/H, Montichiari BS

PER INFO: https://www.facebook.com/events/820334741346678

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...